Oggi, lo yoga ha trovato il suo posto tra le molte attività fruttuose, sebbene divertenti, a causa delle pressioni della vita e delle esigenze di salute, equilibrio mentale ed emotivo. Tuttavia, in quanto a questo argomento, quando è possibile realizzare i benefici ottimali della pratica dello yoga? Quindi, questo articolo è un tentativo di rispondere a una domanda altrettanto popolare su quando sia efficace eseguire alcune di queste posizioni e stiramenti, insieme a parametri come l'orario, il bioritmo e persino gli obiettivi personali del corso che possono essere unici.
Mattina: Fai un nuovo inizio
Qual è il suo schema ora? Per la maggioranza degli utenti, si tratta di un giorno lavorativo. Quindi, adesso possiamo almeno cercare di capire perché molte persone preferiscono praticare yoga al mattino. Riuscire a praticare yoga al mattino permette anche a una persona di evitare ambienti rumorosi o distrattivi, o chiunque potrebbe farli arrabbiare o rendere loro apparentemente a disagio.
Per comodità, diamo un'occhiata ai vantaggi della pratica di Yoga del mattino, iniziando con il più ovvio: mette in movimento il corpo e anche la mente. La sessione del mattino consiste nello stiracchiarsi attraverso pose che non solo eliminano la rigidità acquisita durante il sonno, ma preparano il corpo per la giornata. Una pratica mattutina tende inoltre a svegliare le persone, psicologicamente, infondendo uno spirito entusiasta per l'intera giornata.
In relazione a ciò, lo scrittore fornisce quanto necessario in base al tipo di attività svolta in un determinato momento. Questo è importante da sapere poiché anche il nostro cortisol, con cui ci affiniamo, si risveglia biologicamente al mattino. All'interno di questo contesto, l'innovazione di particolari serie di posizioni nella pratica di stretching mattutino nel Yoga sembra adattarsi perfettamente a queste ormoni, aumentando l'energia di una persona senza menzionare la necessità di un boost di caffeina.
Mezzogiorno: Pausa di Mezzogiorno
Nel loro punto di vista, mezzogiorno sarà il momento migliore per praticare lo yoga, per coloro che potrebbero avere una mattina impegnata o persino stretta, o non hanno bisogno dello stress di alzarsi presto. L'esercizio di yoga può anche essere svolto durante la pausa pranzo perché aiuta a chiarire la mente e concentrarsi per le ore lavorative rimanenti.
Lo yoga a mezzogiorno può essere utilizzato in modo più dinamico e ridurrà ulteriormente il tipo di danno che subiamo a causa del lungo sedersi a un posto di lavoro. I problemi cervicali o le spalle curve, che possono essere considerati normali in un ambiente organizzativo, possono essere efficacemente alleviati utilizzando posture che migliorano i gradi di libertà nella formula, nei muscoli flessori dell'anca e nella lordosi rispettivamente.
Sulle emozioni: è praticamente un cliché pensare quando o quanto spesso si debba fare yoga nel bel mezzo della settimana lavorativa, e questo viene alleviato dal fatto che almeno una sessione di yoga aiuterà molto non solo per il tuo benessere fisico ma anche per un rinnovamento mentale per il resto della giornata.
Serata: Tempo per Rilassarsi
La notte è un momento perfetto per praticare yoga se si vuole liberarsi dello stress e della tensione della giornata lavorativa. Si può fare yoga alla fine della giornata prima di andare al lavoro o prima di dover lavorare di nuovo il giorno successivo, in modo da lasciarsi andare completamente dallo stress e da qualsiasi pensiero extra e andare a letto immediatamente.
Alcuni tipi di Yoga che puoi praticare in questo momento includono Yoga Yin o Yoga Rigenerativo, poiché la maggior parte delle persone è consigliata di osservare molto più rilassamento durante questa parte della giornata. L'accento è posto su tempi più lunghi di movimenti lenti e posture, il che è ancora più un rilassamento e un'opportunità per far riposare l'organismo dopo movimenti dinamici.
Da questo punto di vista, la yoga serale diventa una sorta di contemplazione. L'insonnia, come parte della condizione umana normale, mette a fuoco l'aver un tipo di attività mentale per pensare a ciò che è importante; l'attività rilassante di una routine per riflettere sulle azioni della giornata è salutare. Dove è difficile addormentarsi o restare addormentati, preparare la mente in questo modo è utile.
Ultimo Ma Non Meno Importante: Ostacoli al Mantenimento della Pratica Ristoratrice
Questa forma di yoga non è così comune come altre, ma può essere vantaggiosa per alcune persone in un mondo stressante. Alcuni vorrebbero eseguire questi allungamenti e movimenti calmanti proprio prima di andare a dormire per poter dormire.
Si consiglia di provare posizioni basilari che chiunque, specialmente i principianti nuovi a questo esercizio, dovrebbe praticare. Le posizioni delicate e reintegrative dovrebbero essere un flusso e un'innovazione di qualsiasi pratica notturna e addestrare il corpo a fluire di meno.
Fattori Personalizzati: Ascolta il Tuo Corpo
Tali asanas specifici possono avere benefici generali legati alla pratica di yoga al mattino o durante la notte, tuttavia, il miglior momento per praticare yoga può variare ampiamente e quindi essere individuale. Le persone dovrebbero prendere in considerazione il loro orario in base agli impegni, ai propri bioritmi e, ovviamente, alle proprie condizioni di salute personali.
La conoscenza del tuo corpo è la migliore indicazione per capire quando dovrebbe avvenire la tua pratica. Dedica il tempo necessario per provare diversi orari fino a quando non trovi il momento della giornata in cui sei più vitale, più rilassato e più efficace. Alcune altre persone preferiscono eseguire una serie di posizioni di yoga in due o tre momenti diversi durante la giornata piuttosto che fare una sessione tutta in una volta.
Conclusione: Il Miglior Momento È Il Tuo Tempo
Oltre all'ora del giorno - mattina, pomeriggio, sera o notte - le persone in tutto il mondo hanno orari diversi per la pratica di yoga. Può essere all'inizio della giornata quando si è rilassati, a metà giornata come pausa, o durante la notte quando si vuole rilassarsi, l'importante è trovare ciò che funziona meglio per ciascuno mantenendo costanza. Orientandosi innanzitutto con il proprio corpo, si riesce a trovare l'orario ideale per migliorare la propria pratica di yoga.