+86-193 06672234 / 447873409546
Tutte le Categorie

Perché l'aria pulita è importante durante la pratica di yoga?

2025-01-20 16:50:08
Perché l'aria pulita è importante durante la pratica di yoga?

La pratica del respiro è intrinsecamente legata al movimento e alle sfumature del processo complessivo nello Yoga. La parola Yoga è una parola sanscrita che deriva dalla radice 'yuj', che si traduce come unire o giogare. Originariamente, lo Yoga tende a combinare esercizio fisico, disciplina mentale e pratiche spirituali. Uno degli aspetti più significativi nel cercare questa unione è il respiro, nella terminologia dello yoga è chiamato 'prana'. Prana significa vitalità o energia vitale o respiro della vita e quindi Prana è inestricabilmente associato all'aria. Forzare il collegamento tra aria pulita e yoga può migliorare drasticamente i risultati di questa pratica.

Cosa Accade Quando: Respiro e Yoga

Il pranayama o controllo del respiro è parte dello yoga. Alcuni dei principali tipi di pranayama destinati a controllare e circolare il prana nel corpo includono diktats, espirazione forzata e respirazione alternata con le narici. Oltre ad aiutare l'efficienza respiratoria, queste tecniche hanno un impatto eccitante sul sistema nervoso, causando sollievo dallo stress e una mente chiara. L'allenamento muscolare respiratorio è stato dimostrato di migliorare il volume tidale, il consumo di ossigeno e l'elasticità del polmone, nonché le funzioni cardiovascolari, la risposta immunitaria e la pressione sanguigna. Tuttavia, nei paesi sviluppati, questi benefici possono essere contraddetti quando l'aria è riempita di materiale particolato, sostanze chimiche e allergeni che possono causare disagio respiratorio ed efficienza sub-ottimale di queste pratiche.

Inquinamento e i suoi tipi e il suo effetto sulla salute umana

L'inquinamento dell'aria ambientale è un problema emergente in tutto il mondo, soprattutto nei centri urbani, a causa delle emissioni di varie industrie e sistemi di trasporto. Questo inquinamento può causare una vasta gamma di malattie, dalle semplici condizioni come irritazione degli occhi e della gola, fino a gravi problemi respiratori che possono portare ad affezioni come asma, bronchite e persino cancro ai polmoni. In particolare, se una persona pratica lo yoga, inspirare aria inquinata ridurrà notevolmente il piacere e i benefici per la salute normalmente ottenuti da questa attività. L'inquinamento dell'aria influisce sulla capacità dell'aria di arrivare ai nostri polmoni attraverso il respiro profondo, influenzando anche la salute del sistema respiratorio, compresa l'infiammazione, il che riduce notevolmente l'ossigeno al sangue, interferendo così con la ricerca di una pratica dello yoga calma e bilanciata.

I vantaggi della pratica di Yoga in un'aria pulita.

Fare yoga in un ambiente con aria pulita è ancora più vantaggioso per la salute, è un fatto. Aria pura significa che non ci sono particelle dannose nei polmoni e tutti gli aspetti del pranayama possono essere raggiunti. Promuove anche la formazione del respiro in modo più efficace e raggiunge livelli di ossigeno molto superiori nel sangue e nel corpo. In sua assenza, i praticanti potrebbero notare una riduzione nel livello di concentrazione, aumenti dei livelli di ansia e una diminuzione del benessere generale. Inoltre, c'è una minor probabilità di sviluppare disturbi respiratori e altre malattie a causa della mancanza di piombo e polline in sospensione, o di qualsiasi altro tipo di irritante, e il corpo è più in grado di eseguire le posizioni di yoga in modo più efficace possibile.

Progettare l'ambiente adatto per lo Yoga

Per ottenere i migliori risultati in termini di aria pulita durante la pratica di yoga, l'ambiente deve essere migliorato, sia all'interno che all'esterno. Per un ambiente indoor comune, si consiglia di considerare alcuni dispositivi comuni come purificatori d'aria, che possono eliminare inquinanti e allergeni. In questo caso, è efficace regolare la ventilazione adeguata per far entrare aria fresca nei locali. Le piante da tenere all'interno per la purificazione dell'aria includono le piante serpente, le piante ragno e i gigli della pace, e dovrebbero essere incluse nell'arredamento interno. Quando si sceglie un luogo per una sessione all'aperto, evitare aree vicino a traffico intenso o imprese produttive. Luoghi ideali includono parcheggi, giardini ed altri spazi aperti per beneficiare di aria pulita resa disponibile da molti alberi e piante e di un ambiente tranquillo favorevole alla pratica.

Conclusione: Respiro, Corpo e Interazione

Lo yoga è un'esercizio che non si occupa solo degli aspetti fisici attraverso un insieme di pratiche, ma include anche pratiche mentali e spirituali coperte tramite meccanismi di respirazione. Questo legame tra esercizio e respirazione deve essere chiarito per migliorare i risultati e il piacere nello yoga. La priorità della qualità dell'aria aiuterà i praticanti a proteggersi e ad migliorare la pratica dello yoga, ottenendo un impatto maggiore sui corpi, sulle menti e sulle anime. Nello stesso tempo, mentre iniziamo ad apprezzare la necessità di un'aria pulita, tutti e tutti quelli che conosciamo possono fare qualcosa al riguardo per trasformare il mondo in spazi adatti per lo yoga e altre attività.

Sommario

    SUPPORTO IT DA

    Copyright © Puning Junbu Yinshangshi Garment Processing Factory All Rights Reserved - Blog - Politica sulla Privacy